Il territorio di Langhirano

Museo del Prosciutto

Foto di attettatrice presente nel Museo del Prosciutto

Langhirano, terra di storia e di cultura, è anche l’indiscussa capitale del Prosciutto di Parma D.O.P. La dolcezza del clima e la qualità dell’aria insieme alle vaste estensioni boscose, in prevalenza costituite da querce, hanno favorito fin dai tempi più remoti l’allevamento di suini.

Badia Benedettina

Veduta della Badia Benedettina S.Maria della Neve

A portata di sguardo del maniero di Torrechiara, sulla riva del torrente Parma, sorge la deliziosa badia che nel 1471 il conte Pier Maria Rossi fece costruire per il figlio naturale Ugolino, già abate di San Giovanni Evangelista a Parma.

Castello di Torrechiara

Veduta del Castello di Torrechiara

Il toponimo "Torrechiara" deriva con ogni probabilità da "torchio", in riferimento ai torchi per la produzione dell'olio: fonti medievali documentano infatti la diffusa coltivazione di ulivi in questa zona.

Centro Culturale

Il Centro Culturale di Langhirano

Il complesso dell'Ex macello storico di Langhirano accoglie oggi tutti i principali servizi culturali a disposizione degli utenti e degli ospiti del territorio di Langhirano.