Fazzoletto della Società Femminile di Mutuo Soccorso

Datazione

1914 ca.

Segnatura Collocazione

TECA 7 (VII.1)

Descrizione

Fazzoletto della Società Femminile di Mutuo Soccorso di Langhirano, costituita da un drappo triangolare in taffetas di seta verde, recante il simbolo dell'ancora e un ramoscello d'alloro stilizzato dipinti sull'estremità superiore

Misure

Altezza 110 cm, Larghezza 55 cm

Stato di Conservazione

Mediocre, zone fortemente sbiadite

Notizie Storico-Critiche

Come nella grande bandiera ufficiale della Società Femminile di Mutuo Soccorso (realizzata attorno al 1914), anche in questo oggetto di pari valore simbolico, ma impiegato nelle occasioni ufficiali meno solenni, è peculiare la scelta dell’ancora come segno distintivo. Figura allegorica non comune nel panorama della simbologia mutualistica, l’ancora, a causa della sua grande importanza nella navigazione, era considerata nei tempi antichi simbolo di salvezza e in seguito il cristianesimo la adottò anche come simbolo di speranza per l’esistenza futura